Mongolia
Il cuore selvaggio dell'Asia
Benvenuti in Mongolia, terra di spazi infiniti, riti antichi e silenzi che parlano al cuore.
Descrizione
Benvenuti in Mongolia, terra di spazi infiniti, riti antichi e silenzi che parlano al cuore.
Un viaggio qui è molto più di una semplice destinazione: è un’esperienza profonda, autentica, da vivere con lo spirito dell’esploratore e il rispetto di chi sa ascoltare. Ogni anno, tra i paesaggi mozzafiato dei monti Altai, va in scena il celebre Festival delle Aquile. I cacciatori kazaki, con i loro abiti tradizionali, danno vita a una cerimonia straordinaria in cui le aquile reali non sono solo protagoniste, ma vere compagne di vita. Un evento che affonda le radici in secoli di tradizione e che oggi rappresenta uno dei momenti più intensi e spettacolari della cultura mongola.
Ma la Mongolia non è solo ritualità. È anche Ulaanbaatar, una capitale sorprendente, vibrante di mercati e monasteri, dove passato e presente convivono con naturalezza. È il silenzio dorato del deserto del Gobi, dove le dune si fondono con l’orizzonte e il tempo sembra sospendersi. È la bellezza delle valli centrali, punteggiate da gher bianche, cavalli in libertà e mandrie di yak, e l’antica Kharakorum, un tempo fulcro dell’Impero Mongolo, con il suo affascinante monastero di Erdene Zuu. A ovest, le province di Uvs, Bayan-Ulgii e Khovd offrono scenari spettacolari fatti di laghi turchesi, vette innevate e una natura ancora selvaggia. E per chi ama la storia, i petroglifi di Bayangiin Nuruu e il sito di Bayanzag, celebre per il ritrovamento delle prime uova fossili di dinosauro, sono testimonianze emozionanti di un passato millenario.
La Mongolia non si attraversa, si vive. Con lentezza, con meraviglia, lasciandosi sorprendere ogni giorno da ciò che non ti aspetti. È un Paese che entra sottopelle, che ti insegna ad apprezzare l’essenziale e che ti regala emozioni pure, difficili da raccontare e impossibili da dimenticare.